Nascita di ALPEGO
Sulla base di oltre quarant’anni d’esperienza di Vittorio Pegoraro come fondatore e titolare della Pegoraro srl, i figli Giovanni e Luciano fondano nel 1988 la nuova Alpego srl a Gambellara.
Una solida azienda familiare con oltre 70 anni di storia
che lavora con e per voi
Sulla base di oltre quarant’anni d’esperienza di Vittorio Pegoraro come fondatore e titolare della Pegoraro srl, i figli Giovanni e Luciano fondano nel 1988 la nuova Alpego srl a Gambellara.
Costruzione e brevetto del primo erpice rotante pieghevole italiano
Costruzione e brevetto della prima fresa con trasmissione centrale, tuttora unica sul mercato
Costruzione e brevetto del primo rullo franter per ripuntatori
Costruzione e brevetto della meccanica Twin-Force con cuscinetti conici
Costruzione e brevetto del carrello portaattrezzi Transpego
Acquisto del primo taglio laser per poter soddisfare al meglio le crescenti necessità produttive.
Costruzione della prima combinata di semina pieghevole
Costruzione e brevetto della combinata AS3 con serbatoio frontale e distributore posteriore in prossimità della zona di semina (premio Palmares Sima)
Costruzione e brevetto della combinata AS2 con esclusivo serbatoio estendibile
Costruzione e brevetto del primo ripuntatore idropneumatico Skat con doppio sistema di sicurezza
Costruzione e brevetto smontaggio rapido dente facilitato
Costruzione e brevetto della camera di taglio variabile SSA per trinciatrici polivalenti
Sulla base di una stabile presenza nel mercato francese viene fondata la filiale in Francia per supportare più da vicino i nostri clienti.
Lo sviluppo internazionale continua e il fatturato export supera il 50%.
Costruzione e brevetto del ripuntatore pieghevole KX
Costruzione e brevetto del sistema di distribuzione TURBO ROTAL
Costruzione e brevetto del dosatore volumetrico DOSAL
Costruzione e brevetto del nuovo dosatore AIRON
Costruzione e brevetto del sistema Security Mix su seminatrice pneumatica APE
Costruzione e brevetto della prima fresa pieghevole con doppia trasmissione centrale, unica sul mercato
Fondazione del nuovo stabilimento di Almisano con 35.000 mq di superficie e oltre 100 dipendenti.
Questa diventa la nuova sede ufficiale di Alpego con tutti gli uffici tra cui direzione, amministrativo, tecnico, CED, acquisti, commerciale e formazione.
In oltre 12.000 mq si sviluppano anche il montaggio macchine, il magazzino ricambi, il controllo qualità, l’area prototipi, l’impianto di verniciatura e l’area di carico e spedizione.
Acquisto di un nuovo magazzino verticale automatico con oltre 35.000 articoli subito disponibili per essere prelevati, imballati e spediti in modo da garantire un supporto immediato ai nostri clienti.
Acquisto di un nuovo impianto di verniciatura innovativo e unico in Europa per garantire maggior qualità dei prodotti e maggior velocità e dinamismo nelle linee di montaggio tramite l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia, sempre nel rispetto dell’ambiente.
L’impianto occupa un’importante area nello stabilimento di Almisano ed è costituito da:
Un trasportatore a sistema cartesiano, per garantire massima flessibilità e ottimizzazione dei vari cicli di verniciatura;
Una granigliatrice, per una preparazione ottimale della superficie da verniciare;
Un serie di tunnel destinati al lavaggio, sgrassaggio e pretrattamento per un ulteriore miglioramento della qualità di aggrappaggio;
Verniciatura a liquido;
Verniciatura a polvere;
Tre forni indipendenti;
Il tutto viene gestito da un software che monitora costantemente ogni fase.
Ristrutturazione, ampliamento e potenziamento della sede produttiva di Gambellara grazie a due nuovi taglio laser automatici ad alta tecnologia, una nuova pressopiega, un robot automatico per la saldatura di precisione, nuovi robot per la manipolazione del materiale e un sistema di aerazione dei fumi all’interno dello stabilimento.
Tutto questo al fine di aumentare la qualità e la produttività.
Qui lavorano oltre 40 dipendenti.
30° anniversario di Alpego: abbiamo festeggiato gli importanti obiettivi raggiunti e brindato al futuro.
I mercati internazionali crescono e Alpego decide di investire in una nuova strategica filiale in Gran Bretagna per poter raggiungere al meglio i mercati anglosassoni.
Attualmente Alpego è arrivata alla terza generazione con Nicola, Luca e Filippo, figli di Luciano e Giovanni, che si affiancano ai fondatori nella gestione dell’azienda di famiglia.
Le macchine Alpego vengono vendute in oltre 40 paesi in tutto il mondo tramite concessionari, importatori e partner esclusivi.
Il fatturato ha superato i 30.000.000 Euro (35% Italia – 65% internazionale).
Il personale dipendente supera le 150 persone con un’età media di circa 35 anni tra Italia, Francia e Gran Bretagna.